1
001215
https://pratiche.comune.rivapressochieri.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.rivapressochieri.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.rivapressochieri.to.it
it

Comune di Riva presso Chieri

Contenuti in evidenza

notizia 27 Ago 25

Modifica calendario raccolta rifiuti

Modifica calendario raccolta rifiuti dal mese di Ottobre 2025.

Tutte le novità
Novità

Ordinanze Commissariali alluvioni e calamità naturali - Eventi meteorologici 15-17 aprile 2025

Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio della Città metropolitana di Torino e delle Province di Alessandria, di Asti, di Biella, di Cuneo, di Vercelli e di Verbano-Cusio-Ossola

Vai alla pagina
Novità

Referendum abrogativi del 8 e 9 Giugno 2025

L'8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 ed il 9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00, si voterà per i cinque quesiti referendari abrogativi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo.

Vai alla pagina
Novità

Calcolo IMU 2025

Si informa che è disponibile il Calcolo IMU per l’anno 2025. Il Calcolo IMU on line permette di determinare l'imposta dovuta applicando la rendita catastale, le aliquote e l'eventuale detrazione spettante.

Vai alla pagina
Novità

Bollettino Meteo

Situazione di normalità.

Vai alla pagina
Novità

Avviso

Prelievi del sangue

Vai alla pagina
Servizi

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Vai alla pagina

Eventi

Nessun evento in programma nei prossimi 30 giorni.

Ultime notizie

avvisi 17 Set 25

Nuova procedura digitale per la ricognizione dei danni ai privati. Eventi calamitosi dal 15-17 aprile 2025

Nuova procedura digitale per la ricognizione dei danni ai privati. Eventi calamitosi dal 15-17 aprile 2025

Leggi di più
notizie 17 Set 2025

Carta di identità cartacea dal 3 agosto 2026 non sarà più valida per l’espatrio

Il Regolamento UE 1157/2019 ha previsto che le carte d’identità cartacee, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento, cesseranno di essere valide il 03 agosto 2026

Leggi di più
notizie 17 Set 2025

Spettacolo “Cocche di vita”

L'Associazione chierese VITA (vivere il tumore attivamente) ha presentato il 13 settembre lo spettacolo "Cocche di vita"

Leggi di più
avvisi 17 Set 2025

BI.TO – Biblioteche integrate del Torinese

Dal 15 settembre 2025 prende avvio BI.TO - Biblioteche Integrate del Torinese, il nuovo sistema che unisce il Sistema Bibliotecario Urbano di Torino (Biblioteche Civiche Torinesi e biblioteche associate) e il Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana.

Leggi di più
avvisi 12 Set 25

Buono Vesta

Il Buono Vesta è un nuovo voucher introdotto nel 2025 dalla Regione Piemonte per sostenere le famiglie con figli di età compresa tra 0 e 6 anni, nati dal 1° gennaio 2019

Leggi di più

Bollettino di allerta meteoidrologica

iconaAllerta
Livello di allerta: nessuna allerta
Rischio 17/09 18/09
Idraulico VERDE VERDE
Idrogeologico VERDE VERDE
Temporali VERDE VERDE
Neve VERDE VERDE

Protocollo operativo antismog

La Regione Piemonte ha adottato un protocollo antismog (semaforo) che permette l'adozione preventiva di provvedimenti di riduzione temporanea delle emissioni dei comparti traffico, riscaldamento ed agricoltura in modo da prevenire l’eventuale occorrenza dei superamenti del valore limite giornaliero di PM10.

Stato semaforo:

iconaAllerta

Livello del semaforo: 0

Dati aggiornati in data: 15/04/2025

Il livello del SEMAFORO antismog è emesso da ARPA Piemonte dal 15 settembre al 15 aprile.

Mappa a schermo intero

Limitazioni sul traffico:

Non sono presenti limitazioni sul traffico
Storico dei livelli

Legenda parametri:

LIVELLO 0:  Solo limitazioni permanenti

LIVELLO 1:  Limitazioni di livello 1 (previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 50 ug/m3)

LIVELLO 2: Limitazioni di livello 2 (previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 75 ug/m3)

Maggiori informazioni su ARPA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri