A chi è rivolto
Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune
Descrizione
Ai sensi della L. 22 febbraio 2006 n. 84 , si definisce attività di tintolavanderia quella che esegue "…trattamenti di lavanderia, di pulitura chimica a secco e ad umido, di tintoria, di smacchiatura, di stireria, di follatura e affini, di indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, di capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, di biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché a uso sanitario, di tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra".
L’attività di lavanderia self-service (a gettoni) consiste invece in uno spazio allestito con lavatrici professionali ed essicatoi che possono essere utilizzati dalla clientela acquistando degli appositi gettoni (o analoghi sistemi) per usufruire dei macchinari, potendo acquistare, all’occorrenza, anche i prodotti detergenti. In caso di lavanderia "a gettoni" non risulta necessario che l’esercizio sia dotato di un responsabile tecnico, nella persona del titolare o del legale rappresentante di altra persona specificamente delegata, in possesso dei requisiti professionali richiesti dalla normativa.
Copertura Geografica
Comune di RIVA PRESSO CHIERI
Come fare
Per usufruire del servizio, consultare lo Sportello Unico Digitale
Cosa serve
Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo che trovi nello Sportello Unico Digitale
- Lista reperibile nello Sportello Unico Digitale
Cosa si ottiene
Rilascio di provvedimento dove previsto o silenzio assenso
Tempi e scadenze
Accedi al servizio per consultare la relativa tempistica
Quanto costa
Accedi al servizio
L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Pagina aggiornata il 29/11/2024