I servizi dell'ANPR sono a disposizione dei cittadini in qualunque momento e ovunque si trovino. Online e in autonomia, si ha sempre un filo diretto con il comune, senza passare allo sportello.
Descrizione
L'ANPR, o Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, è una banca dati nazionale che raccoglie i dati anagrafici di tutti i residenti in Italia, gestita dal Ministero dell'Interno. Funziona come un sistema integrato che semplifica la gestione dei servizi anagrafici e permette ai comuni di consultare e gestire i dati anagrafici in modo più efficiente.
Come fare
Per accedere al servizio utilizzare il link al fondo della pagina.
Cosa serve
Per accedere all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), si deve utilizzare un'identità digitale, come:
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) il quale è una credenziale digitale, dotata di un username e password, che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di alcuni privati aderenti. Funziona come una chiave digitale unica per identificarti ed accedere ai servizi in modo sicuro e semplice.
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) la quale è il nuovo documento di identità che sostituisce la carta d'identità cartacea, rilasciato dal Ministero dell'Interno. Oltre a identificare il titolare, permette anche di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di altri enti aderenti, offrendo una maggiore sicurezza rispetto alla carta d'identità tradizionale.
La CNS, o Carta Nazionale dei Servizi, la quale è una smart card utilizzata per l'identificazione digitale e l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione. Funziona come un certificato digitale che consente di dimostrare l'identità e di accedere a servizi online, come la firma digitale di documenti.
Cosa si ottiene
L'ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) è un sistema che permette di avere un'unica banca dati con le informazioni anagrafiche di tutti i residenti in Italia. Si ottiene una serie di vantaggi, tra cui la consultazione dei propri dati anagrafici, la richiesta di autocertificazioni e di certificati online, il cambio di residenza e la rettifica di dati errati.
Tempi e scadenze
L'esito per il rilascio dei certificati è immediato.
Accedi al servizio
I documenti richiesti saranno direttamente scaricabili dal sito.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.